Descrizione:
Il documentario racconta il processo di progettazione e costruzione della casa-atelier dell’artista Hubert Kostner di Castelrotto, analizzando il lavoro dei due architetti Sandy Attia e Matteo Scagnol (Modus architects/Bressanone) che cominciano a dedicarsi al progetto nel 2009. Nel 2013 l’artista si trasferisce nella nuova abitazione-studio con la sua famiglia. La casa-atelier colpisce per la sua forma e per i materiali, legno e cemento. È uno statement estetico nato da una collaborazione intensa tra artista e architetti.Si distingue radicalmente dalle abitazioni tradizionali che la circondano, ma allo stesso tempo non è una costruzione auto referenziale perché si rifà, pur se in modo estroso, all’architettura vernacolare entrando in comunicazione con il contesto culturale e paesaggistico. Le conferiscono la giusta collocazione gli inserti di repertorio in super 8, che raccontano la realtà contadina altoatesina degli Anni 60 e 70 e completano l’esplorazione visiva delle forme, dei materiali e degli spazi esterni e interni della casa-atelier.
Profilo film:
Paese di produzione:
Germania
Recensisci per primo questo prodotto