In Medias Res

Descrizione:

Un prezioso documento che ci introduce al pensiero dell’architetto portoghese Manuel Tainha (1922-2012). È un confronto culturale di cui il mezzo cinematografico diviene lo strumento per coglierne l’essenza etica e poetica. Tre edifici realizzati fra il 1950 e il 1970 – la Pousada de Santa Bárbara ad Oliveira do Hospital, l’Escola dos Olivais (oggi Escola António Damásio) di Lisbona, la casa privata Gallo a São Pedro de Moel, insieme alle piscine di Tamariz e alla stazione della metropolitana Alameda di Lisbona, fanno da sfondo alle conversazioni con la regista registrate tra il 2010 e il 2012 e al montaggio di tre testi di Tainha – di cui uno inedito – scritti e pubblicati in momenti diversi. Riflessioni e innesti interdisciplinari costruiscono una raffinata indagine sul rapporto fra l’architettura e la sua rappresentazione, fra opera e immaginario, architettura e cinema.

Profilo film:

Regia:

Luciana Fina

Anno:

2013

Durata:

72'

Paese di produzione:

Portugal

Fotografia:

João Ribero, Luciana Fina

Sceneggiatura:

Luciana Fina

Montaggio:

Olga Ramos e Luciana Fina

Musiche:

Béla Bartók Mikrokosmos, Quarteto de Cordas No4, Quarteto de Cordas No2, No5, Sonata para Violino Solo

Suono:

Olivier Blanc, Armanda Carvalho

Supporto:

Fundação Calouste Gulbenkian

Genere:

Documentario

Lingua:

Portoghese

Sottotitoli:

Inglese

Recensisci per primo questo prodotto

Noleggio:

5,99 €

Scrivi la tua recensione

La tua recensione: In Medias Res

Come consideri questo prodotto? *

  1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle
Quality
Price
Value
This site uses cookies. By continuing to browse this site you are agreeing to our use of cookies. Find out more here.
x